Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 3

PARACALLI DUST FREE NERO OPACO

PARACALLI DUST FREE NERO OPACO

Prezzo di listino €39,90 EUR
Prezzo di listino €49,90 EUR Prezzo scontato €39,90 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Taglia

SALTA SULLA SBARRA LASCIA GIÙ LA POLVERE!

I Paracalli Dust Free sono la scelta ideale per chi cerca prestazioni elevate senza compromessi. Realizzati in pelle, sono pensati per offrire una presa sicura ed efficace su barre lucide e pulite, senza la necessità di utilizzare magnesite.

Resistenti e durevoli, questi paracalli sono progettati per accompagnarti negli allenamenti più intensi, offrendo comfort e protezione a ogni presa.

 

Visualizza dettagli completi

Contenuto comprimibile

COME LAVARE I PARACALLI?

1. Lavaggio a mano (modalità consigliata)

Questo è il metodo più delicato e sicuro per garantire una lunga durata ai tuoi paracalli:

1. Riempi una bacinella con acqua tiepida (non calda).

2.Aggiungi un detergente delicato (meglio se neutro o per capi sportivi).

3.Immergi i paracalli e strofina delicatamente con le mani o con una spazzolina morbida, concentrandoti sulle zone più soggette a sudore.

4.Presta particolare attenzione al cinturino in poliestere e alla parte in fibra/silicone: non usare spazzole dure per non danneggiare i materiali.

5.Risciacqua accuratamente con acqua pulita.

6.Tampona con un panno asciutto e lascia asciugare all’aria aperta, evitando l’esposizione diretta al sole o fonti di calore.

2. Lavaggio in lavatrice (non raccomandato ma possibile con precauzioni)

Se proprio necessario, puoi lavare i paracalli in lavatrice, seguendo queste accortezze:

1.Inseriscili in un sacchetto per bucato o una federa chiusa.

2.Usa un programma delicato (freddo o max 30°C).

3.Evita la centrifuga o imposta la velocità minima.

4.Utilizza un detersivo delicato, senza ammorbidenti.

5.Dopo il lavaggio, lasciali asciugare all’aria come descritto sopra.

3. Pulizia rapida quotidiana

Per mantenere freschi i paracalli tra un allenamento e l’altro:

1.Passa un panno umido con una goccia di sapone neutro sulle parti più soggette a sudore.

2.Pulisci delicatamente l’anellino in metallo per evitare l’accumulo di residui.

3.Lascia asciugare bene prima di riporli.

Note importanti

Non usare candeggina, alcol o solventi: possono rovinare i materiali.

Non mettere in asciugatrice.

Non stirare.

Evita di lasciare i paracalli bagnati o umidi all’interno di borse chiuse
, per prevenire muffe o cattivi odori.

Una corretta manutenzione aiuta a mantenere i paracalli igienici, sicuri e performanti più a lungo!

DI CHE MATERIALE SONO FATTI?

I paracalli sono realizzati con una combinazione di tessuto in fibra e rivestimento in silicone, progettati per offrire massima resistenza, protezione e comfort durante l’allenamento o la competizione.

Tessuto in fibra:
Il corpo principale dei paracalli è costituito da un tessuto tecnico in fibra, scelto per le sue eccellenti proprietà di durabilità, forza ed elasticità. Questo materiale: resiste all’usura anche in caso di utilizzo intenso,mantiene la forma senza creare grinze, offre un'ottima flessibilità, adattandosi perfettamente alla mano e ai movimenti.

Rivestimento in silicone:
Il silicone ricopre la parte esterna dei paracalli e conferisce numerosi vantaggi funzionali:
resistenza al calore, al freddo, all’ozono e all’invecchiamento atmosferico,lunga durata nel tempo senza indurimenti o screpolature, grip eccezionale su sbarre, anelli o pesi, anche senza l’utilizzo della magnesite, permettendo un'aderenza sicura e costante in ogni situazione.

Cinturino in poliestere con anello in metallo: Il sistema di chiusura dei paracalli è progettato per garantire comodità e sicurezza:il cinturino è morbido e confortevole al polso, anche durante sessioni prolungate,l'anello in metallo per la regolazione consente di adattare perfettamente la chiusura e previene rotture o allentamenti, assicurando una tenuta salda e stabile.

TEMPO DI SPEDIZIONE?

Gli ordini vengono elaborati e spediti entro 2-5 giorni lavorativi dalla conferma del pagamento. Le tempistiche possono variare in base alla destinazione e alla disponibilità del prodotto.

Una volta affidato al corriere, riceverai un'email con il numero di tracciamento per monitorare lo stato della spedizione.

Nb: I tempi indicati sono stime medie e potrebbero subire variazioni durante periodi di alta richiesta o festività.

Per ulteriori informazioni o assistenza, non esitare a contattarci all'indirizzo:

📧 dimsfounder@gmail.com

COME FUNZIONA IL RESO E LA GARANZIA?

I paracalli sono classificati come merce deperibile, pertanto non è prevista una garanzia di due anni come per altri beni durevoli.
La loro usura dipende da numerosi fattori, tra cui:

il tipo di sbarre o attrezzi su cui vengono utilizzati, il modo d’uso, il peso dell’utilizzatore, l’approccio tecnico alla sbarra, che può influenzare direttamente l’impatto e il consumo del materiale, l’intensità e il volume degli allenamenti

Per questo motivo, consigliamo di controllare regolarmente lo stato dei paracalli e di sostituirli non appena mostrano segni di cedimento. In generale, il cambio può avvenire dopo 4-6 mesi, un anno, o comunque in base alla frequenza e modalità d’uso, con l’obiettivo di garantire la massima sicurezza durante l’allenamento su sbarra e anelli, oltre a mantenere prestazioni ottimali.

Per qualsiasi dubbio o problematica, non esitare a contattarci all’indirizzo: 📧 dimsfounder@gmail.com